Appartamento Torre - Piazza Borsa

Appartamento Torre

L’appartamento si distribuisce su 240 mq lordi, dal funzionale ingresso con armadiatura e bagno per gli ospiti, si accede all’ampio salotto con vista su Piazza dei Signori. Vi è la possibilità di realizzare uno studio o saletta tv o sala giochi o fruire dello spazio aperto sulla zona giorno, proseguendo, un’ampia cucina e sala pranzo, sono separabili anche singolarmente. La zona notte vede tre stanze matrimoniali con proprio bagno di cui due con cabina armadio. Infine è presente la lavanderia.

Piazza Borsa

Negli anni Cinquanta, la Banca Commerciale commissionò all’architetto urbanista Giovanni Barbini la progettazione dell’edificio, suddiviso tra uffici e negli ultimi piani in residenziale. I quattro appartamenti si collocano al secondo piano e si affacciano tra Piazza della Borsa e i giardini Sant’Andrea. Il linguaggio progettuale dell’edificio è modernista e ne enfatizza nella facciata uno dei principi fondamentali, ossia la ricerca di una funzionalità decorativa, resa evidente dal gioco di chiaro-scuro offerto da “lesene” strutturali. Anche la scelta di porre le finestre d’infilata, che massimizza la luce grazie anche alla particolare altezza, realizza la possibilità di suddividere gli spazi interni liberamente nel tempo, in relazione alle esigenze, quindi in modo funzionale. Grazie alle caratteristiche costruttive è stato possibile dare agli spazi una nuova identità.

Qualità e benessere

Tutte le scelte progettuali e dei materiali sono state indirizzate ad un’edilizia rivolta al futuro: eco-biologica e di alta qualità. La natura è il bene più grande per l’uomo ed è fondamentale per realizzare uno stato di benessere, pertanto si è puntato a massimizzare il risparmio energetico. Tutto ciò è possibile grazie alla climatizzazione con impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, inoltre sono stati ridotti i coefficienti di dispersione termica grazie ad isolanti efficaci ed ecologici, non meno importante la scelta dei serramenti e la tipologia di posa, il tutto finalizzato all’obiettivo qualitativo principale, ossia vivere in ambienti salubri e con il massimo confort e benessere abitativo. Ogni appartamento realizza obiettivi di qualità e ricerca scelte progettuali e di materiali che realizzino confort e benessere. Grande attenzione è stata data al confort acustico, avvalendosi di un consulente specializzato, che grazie alla misurazione del valore acustico pre ristrutturazione potesse indirizzare a scelte sostenibili più efficaci possibili.

Piazza Borsa

Affaccio 1

Affaccio 2